Benvenuti nella nostra comunità LGBT
La nostra organizzazione personale si impegna a fornire un ambiente accogliente e supporto per la comunità LGBT nel Veneto.
Siamo qui per celebrare la diversità e promuovere l'uguaglianza.
RIMANETE AGGIORNATI!
#8MARZO

10 MARZO 1946
Il diritto di voto una grande conquista per il mondo femminile, piuttosto recente.
Sono passati 70 anni dal Decreto del 1946, che permise alle donne con almeno 25 anni di eta' di poter eleggere e di essere elette alle Prime Elezioni Amministrative post-belliche.

Hai bisogno di aiuto?
Vivere nella paura non è il tuo destino.
Ogni donna ha il diritto di essere rispettata e di vivere una vita serena!
Uscire dalla violenza è possibile.
Rompi il silenzio e ritrova la speranza.
Non sei sola.
Siamo qui per aiutarti e sostenerti nel cambiamento.
Ti forniremo tutto il supporto che ritieni necessario.
Anche psicologico e legale.
NOI POSSIAMO AIUTARTI.
Riprenditi la tua vita.
La violenza ha mille volti.
La violenza non è mai giustificata.
Sentirti libera e sicura in casa, in famiglia, sul luogo di lavoro, nei tuoi legami affettivi, è un tuo diritto.
RICONOSCI LA VIOLENZA.
#GAY.IT
Gay.it è un sito di informazione indipendente da associazioni e partiti o grandi gruppi editoriali. La sua mission è di raccontare e sostenere i diritti della comunità LGBTQ+, i suoi simpatizzanti, e la diversità come valore di arricchimento e di progresso della società.
Non riceve i fondi pubblici per l’editoria. Si sostiene esclusivamente grazie alle campagne di comunicazione con aziende sponsor.
Fondato da Alessio De Giorgi – che ne è stato direttore e deus ex machina per quasi 20 anni- , Davide Buselli, Cristian Panicucci nel 1997, rappresenta anche una della prime start up dell’internet italiana.
Oggi è di gran lunga il maggiore media LGBTQ+ italiano sia on line che off line per numero di utenti raggiunti.
L’editore attuale è Com.ma s.r.l., che è anche una web agency e agenzia di comunicazione su progetti a tema diversity ma anche generalisti.
La compagine azionaria di Com.ma è costituita da Daniele Iannaccone, attualmente CEO, Davide Buselli, IT manager, ed il fondo inglese TenTen.
Com.ma ha rilevato il sito dalla Gay.it s.r.l. nel 2014, anche in seguito all’impegno politico del suo fondatore, Alessio De Giorgi, entrato nello staff di comunicazione dell’allora premier Matteo Renzi.
Gay.it ha sempre mantenuto una totale indipendenza dai partiti politici: come dovrebbe essere normale, l’orientamento dell’editore è quello di lasciare piena libertà al direttore di turno di esprimere la propria visione, che inevitabilmente, dati i temi che trattiamo, comporta anche una componente politica senza però mai implicarne l’appartenenza o rapporti di sudditanza o dipendenza.
L’attuale direttore è Giuliano Federico.
Gay.it è stato protagonista di svariate inchieste giornalistiche nonchè partner di eventi dedicati al mondo LGBTQ+ come il Mardi Gras di Torre Del Lago ed il Festival Mix di Milano.
#ONDAPRIDE

l 25 giugno 1978, a San Francisco, si tenne una manifestazione chiamata San Francisco Gay Freedom Pride Parade, consistente in una sfilata molto chiassosa e colorata per le strade della città per rivendicare il diritto all’esistenza e alla libera performazione del proprio orientamento sessuale per ogni persona. Durante questo evento, il veterano dello U. S. Army, attivista e artista Gilbert Baker creò la cosiddetta
Rainbow Flag cucendo insieme alcune strisce di tessuto colorato e sventolando il vessillo durante la marcia. Baker ideò questa bandiera su esplicita richiesta del primo uomo politico statunitense dichiaratamente omosessuale, Harvey Milk. A partire da quel momento, il sostantivo arcobaleno ha lentamente acquisito una semantica LGBTQIA+ che prima gli era sconosciuta, e sempre a partire da quel momento le persone omosessuali, trans* e queer hanno iniziato a percepirsi come comunità politica, facendo propria la sigla originale a quattro elementi LGBT e usandola come vessillo di lotta.
FAQ
“Celebrate diversity, embrace equality".
Dove siamo?
Lgbt Veneto Community
Verona, Italia 37129
MISSION
LGBT Veneto Community è una piccola organizzazione nata principalmente sui social media. Siamo impegnati a promuovere la comprensione, la diversità e l'inclusione nella nostra regione, attraverso dei gruppi online che hanno come scopo quello di avvicinare persone provenienti dalla stessa regione attraverso eventi sociali promossi dalla stessa oppure organizzati dallo staff della Community.
Collaboriamo con:

@donne 969

@lodissea di Rovigo
Crea il tuo sito web con Webador